Tematica Mammiferi

Hippotragus equinus Desmarest, 1804

Hippotragus equinus Desmarest, 1804

foto 234
Foto: Paul Maritz.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Bovidae Gray, 1821

Genere: Hippotragus Sundevall, 1846


itItaliano: Antilope roana

enEnglish: Roan antelope

frFrançais: Antilope rouanne

deDeutsch: Pferdeantilope

spEspañol: Hipótrago equino, Antílope ruano

Descrizione

Misura circa un metro e mezzo al garrese e pesa intorno ai 250 chilogrammi. Chiamata così per il colore "roano" (un bruno tendente al rossastro), ha le regioni inferiori dai toni più chiari, mentre i sopraccigli, le guance e la faccia sono neri, più chiari nelle femmine. Presenta inoltre una breve criniera eretta, una barba di colore molto chiaro e prominenti narici rosse. Le corna sono anellate e nei maschi possono raggiungere un metro di lunghezza, mentre nelle femmine sono leggermente più corte. In ambo i sessi si inarcano lievemente all'indietro. È molto simile nell'aspetto all'antilope nera e nelle zone dove gli areali si sovrappongono le due specie si possono facilmente confondere. I maschi di antilope nera, però, sono più scuri e il loro colore tende piuttosto al nero, invece che al bruno scuro. Forma harem di cinque - quindici femmine guidate da un maschio dominante. Per il predominio di queste mandrie queste antilopi intraprendono generalmente combattimenti tra loro, colpendosi con le corna mentre poggiano sul terreno con le ginocchia.

Diffusione

L'antilope roana è diffusa nelle aree boschive e nelle savane erbose, dove gli alberi lasciano il posto a distese d'erba sempre più vaste, come nel bioma a miombo delle zone lungo il corso centrale dello Zambesi.


00516
Stato: Belgian Congo
00580
Stato: Malawi

00910
Stato: Gambia
01093
Stato: Guinea-Bissau

01678
Stato: Benin
02223
Stato: Upper Volta

03009 Data: 09/04/1992
Emissione: Antilopi
Stato: Zambia
03284 Data: 10/10/1989
Emissione: Specie in pericolo di estinzione
Stato: Zimbabwe

04286 Data: 25/06/1980
Emissione: 25esimo anniversario della Fondazione per la protezione della natura
Stato: South West Africa